
Dove c'è un volontario
c'è umanità e speranza
NEWS

SERVIZIO
CIVILE
Pubblicato il bando del SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022/23
SCADE IL 10/02/23
Vai nella pagina per leggere tutte le informazioni utili
CHI SIAMO
La P. A. Croce Gialla è un'associazione di volontariato nata il 14 gennaio 1981 e regolarmente iscritta negli appositi registri regionali e provinciali. Facciamo parte dell'ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche ASsistenze) e operiamo prevalentemente nell'area
socio-sanitaria e nel settore della protezione civile.
La nostra associazione non ha scopo di lucro e si sovvenziona solo mediante i contributi pubblici e le donazioni volontarie della popolazione.
Dal 2000 siamo entrati a far parte del sistema 118, ricoprendo oggi il servizio 24 ore su 24.
Nel 2004 abbiamo contribuito all'istituzione del gruppo Protezione Civile ANPAS Sardegna e siamo intervenuti negli anni a seguire in molte situazioni di emergenza in tutto il territorio nazionale (eventi sismici, alluvioni, etc...).
1981
Anno di nascita
95
Volontari attivi
906
Soci sostenitori
4382
Interventi di emergenza
(dal 2006 al 2017)
2198
Trasporti programmati
(dal 2008 al 2016)
SERVIZI



Servizi per la popolazione
Fin dalla sua nascita la Croce Gialla offre assistenza alla popolazione per manifestazioni, eventi di qualsiasi tipo o trasporti di persone con particolari necessità.
Protezione civile
La Pubblica Assistenza Croce Gialla gioca un ruolo importante nell'ambito del settore di Protezione Civile all'interno della rete ANPAS Sardegna.
118
La nostra associazione fa parte del sistema di gestione di emergenza del 118 e offre assistenza continua 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno.
CONTATTI
Come contattarci
Commenti
Per qualsiasi commento, domanda o suggerimento, potete contattarci compilando il seguente modulo
5 per mille
Dona il 5x1000 alla P.A. Croce Gialla
...bastano firma e codice fiscale!!!
92004810906
Grazie al tuo contributo potremo continuare ad assistere al meglio il territorio e la popolazione e porteremo avanti il nostro impegno in ambito sanitario e socio-culturale