Servizio Civile
La Croce Gialla, grazie alla convenzione nazionale fra ANPAS e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, offre la possibilità ai giovani con età compresa tra 18 e 28 anni di prestare Servizio Civile presso la nostra sede.
Il Servizio Civile è un'occasione unica di crescita personale, chi compie questa scelta per dodici mesi viene inserito attivamente in tutti gli ambiti della vita associativa, entrando a far parte di una grande famiglia.
I ragazzi trascorrono in sede un tempo di circa 25 ore settimanali (nei bandi fino al 2019 erano 30), dapprima concentrate nella formazione in ambito sanitario e poi diluite negli ambiti di cui l'associazione si occupa: trasporti programmati, servizio 118 e organizzazione eventi.
Il Servizio Civile è un'occasione per l'Associazione di aprirsi ai giovani e per i giovani è un'opportunità di conoscere il mondo del volontariato in una delle sua tante dimensioni, di scoprire che il proprio tempo può essere speso in modo costruttivo e soprattutto valorizzante. Così può succedere che alla fine dei dodici mesi i ragazzi si siano appassionati e non lascino l'Associazione! Anzi, spesso ne diventano membri attivi e capaci di portare nuove idee e nuove capacità, arricchendo la vita di tutti i volontari.
Informazioni generali progetti 2022-23
Con il bando 2022/2023 la Croce Gialla sarà nuovamente sede di attuazione di 2 progetti di Servizio Civile Universale:
- 7 posti per il progetto del settore Assistenza denominato "Sardegna al Centro";
- 2 posti per il progetto del settore Educazione denominato "AD MAIORA SEMPER";
​
È possibile visionare e scaricare i progetti qui:
​
​
Per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina dedicata del sito ANPAS ed al sito istituzionale:
Servizio Civile Universale ANPAS
​




Come presentare la domanda di
Servizio Civile
Per presentare domanda di Servizio Civile, dovrai collegarti alla piattaforma dedicata DOL (Domanda On Line) che consente di inviare l'istanza da PC, tablet e smartphone senza moduli cartacei da compilare o consegnare a mano.
​
Qui puoi trovare la guida per la compilazione e la presentazione della domanda.
​
Ricorda! Puoi presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.
​
L’accesso alla piattaforma è possibile solo attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o con le credenziali successivamente fornite dal Dipartimento.
​
Se hai già il tuo SPID, clicca su "Accedi con SPID", altrimenti dovrai attivarlo tramite uno dei numerosi provider di servizi, con le modalità che preferisci. Puoi trovare ulteriori informazioni nel sito dedicato dell'Agenzia per l'Italia Digitale.
​
ATTENZIONE: SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PROROGATA ALLE ORE 14.00 DEL 20 FEBBRAIO 2023!
​
Ricorda che in caso di errata compilazione, ti è consentito annullare la domanda e presentarne una nuova fino al giorno e all’ora di scadenza.
SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PROROGATA ALLE 14.00 DEL 20 FEBBRAIO 2023!
GRADUATORIE PROVVISORIE IDONEI
Servizio Civile Universale 2021/22
Progetto "Sardegna nel Cuore"
Progetto "AD MAIORA"
BANDI PRECEDENTI
Data di inizio ufficiale del progetti: 29/04/2021
Data di fine del progetti: 28/04/2022
Data di inizio ufficiale del progetto: 15/01/2019
Data di fine del progetto: 14/01/2020